Pizza napoletana (FONTE WIKIPEDIA enciclopedia libera SET. 2019)

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia.

Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea[1] e nel 2017 l’arte del pizzaiuolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.[2][3][4][5]

Indice

Origini[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Pizza.

L’espressione pizza napoletana, data la sua importanza nella storia o nel territorio, viene usata in alcune regioni come sinonimo per pizza tonda. Le prime notizie riguardo alla pizza napoletana vengono fatte risalire al periodo che va dal 1715 al 1725Vincenzo Corrado alla metà del Settecento scrisse un pregevole trattato sulle abitudini alimentari della città di Napoli, in cui osservò come fosse costume del popolo condire la pizza e i maccheroni con il pomodoro. L’associazione di questi prodotti e le sue osservazioni diedero di fatto inizio alla fama gastronomica della città di Napoli e attribuirono al Corrado un ruolo importante nella storia della gastronomia.

Quelle stesse osservazioni costituiscono la data di nascita della pizza napoletana, un sottile disco di pasta condito con pomodoro. Le prime pizzerie comparvero a Napoli nel corso del XVIII secolo, e si diffusero poi ovunque nel mondo.

Ricette

Lo stesso argomento in dettaglio: Pizza Margherita e Pizza alla marinara.
«Perciò nun ‘e cercate
sti pizze complicate
ca fanno male â sacca
e ‘o stommaco patì…»
(Scritta nella famosa pizzeria di Napoli “Da Michele”)

La peculiarità della pizza napoletana è dovuta soprattutto alla sua pasta che deve essere prodotta con un impasto simile a quello per pane – ossia di farina di grano tenero ’00’ e completamente privo di grassi – morbido ed elastico, lungamente lievitato per sviluppare molta anidride carbonica, steso a mano in forma di disco senza toccare i bordi che formeranno in cottura un tipico “cornicione” di 1 o 2 cm con alveolatura interna, mentre la pasta al centro sarà alta circa 3 mm. Un veloce passaggio in un forno molto caldo deve lasciarla umida e soffice, non troppo cotta.

Nella più stretta tradizione della cucina napoletana sono previste solo due varianti per quanto riguarda il condimento:

Alcuni ritengono che il pomodoro debba essere di tipo San Marzano.[8]

Altri condimenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Condimenti tradizionali della pizza.

Ricordando che i puristi di questo piatto considerano solo due tipi di pizza tradizionale, la Margherita e la marinara, sono comunque diffusi numerosi altri tipi di condimento che prevedono l’aggiunta di diversi ingredienti sopra la pizza.

Non è possibile elencare le innumerevoli varietà di pizze che sono state via via inventate e, dal momento che ogni pizzeria agisce a propria discrezione, è molto difficile individuare standard sempre validi. Si riportano comunque alcune tra le altre varianti di pizza napoletana più comuni nella tradizione italiana.

  • Capricciosa: pomodoro, mozzarella, grana grattugiato, basilico, funghi, carciofini, prosciutto cotto, olive, olio. Non a Napoli, in alcuni casi vengono aggiunti anche acciughe sotto sale e uova sode.
  • Quattro stagioni: normalmente gli stessi ingredienti della capricciosa, disposti ognuno in uno dei quattro quadranti in cui viene suddivisa la pizza, a volte con delle sottili striscioline di pasta per suddividerli.
  • Quattro formaggi: mozzarella, altri formaggi a discrezione, basilico. In genere, soprattutto nel Nord Italia, tra i formaggi è presente il gorgonzola. È tradizionalmente bianca (ossia senza pomodoro), tuttavia fuori dalla Campania è altrettanto diffusa la variante rossa.
  • Ripieno al forno (o calzone): pomodoro, provola, formaggio grattugiato, ricotta e (a scelta) salame o prosciutto cotto.
  • Ripieno fritto: ricotta, provola e (a scelta) salame o prosciutto cotto.
  • Diavola: pomodoro, mozzarella, grana grattugiato, basilico e pezzettini di salame piccante. È praticamente una variante della Margherita, divenuta anch’essa negli ultimi anni un classico.
  • Fiori di zuccafiori di zuccaalici salate, mozzarella e (per la versione rossa) passata di pomodoro.

Negli ultimi anni a Napoli si sono diffuse, fino a raggiungere capillarmente praticamente ogni pizzeria, la pizza bianca con panna, mozzarella, prosciutto e mais, da molti chiamata “mimosa”, e la pizza bianca con panna, mozzarella, prosciutto e funghi, detta anche “chef”.

Un forno a legna. Tipica e unica modalità di cottura della pizza napoletana

Cottura

Secondo il disciplinare per la definizione di standard internazionali per l’ottenimento del marchio “Pizza Napoletana” la cottura deve avvenire in forno a legna a circa 450 °C per circa 70 secondi.[9]

Strumenti tipici per la pizza napoletana

Per versare l’olio, i pizzaioli tradizionali utilizzano l’agliara, un contenitore in rame, internamente stagnato, con il becco lungo e stretto, in modo da far fuoriuscire un filo d’olio sottile e continuo.

Per infornare e governare la pizza in forno si utilizzano due pale a manico lungo: una più larga, di forma quadrata, dove la pizza viene stesa cruda e con la quale la pizza viene infornata, ritirandola con un rapido colpo di braccio. Questa pala era tradizionalmente in legno, ma per motivi igienici è stata recentemente sostituita da una versione in alluminio. Un’altra pala più piccola, tonda e di ferro, usata per far ruotare la pizza nel forno in modo da farla cuocere uniformemente su tutti i lati.

Leggi e riconoscimenti

«La pizza napoletana va consumata immediatamente, appena sfornata, negli stessi locali di produzione. L’eventuale asporto del prodotto verso abitazioni o locali differenti dalla pizzeria ne determina la perdita del marchio»
(Art. 6 della disciplinare per la definizione di standard internazionali per l’ottenimento del marchio “Pizza Napoletana STG”)

La lavorazione e gli ingredienti della verace pizza napoletana artigianale sono definiti nella norma UNI 10791:98 e sono stati predisposti dall’Associazione Verace Pizza Napoletana che dal 1984 promuove la conoscenza della verace pizza napoletana artigianale ed è la promotrice della norma UNI 10791:98 e del disciplinare della Pizza Napoletana S.T.G. prodotta secondo la tradizione napoletana.[9]

Nel 2004 è incominciato l’iter per far ottenere alla pizza napoletana il marchio di qualità “Specialità tradizionale garantita” (STG).[9] Per potersi fregiare di tale marchio, la pizza deve essere preparata con ingredienti e metodiche codificate. In particolare, l’unica operazione che può essere effettuata a macchina è la preparazione dell’impasto. Il taglio in panetti e la manipolazione della pasta per ottenere il disco devono essere fatti a mano.

Il 14 febbraio 2008 la norma è stata pubblicata sulla G.U.CE e, non essendoci state opposizioni nei successivi sei mesi, dal 5 febbraio 2010 la pizza napoletana è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea.[1]

La pizza “a portafoglio”

Un modo tradizionale di consumare la pizza a Napoli è quello di acquistare versioni “mignon” per consumarle in strada. In questo caso, la pizza viene piegata, insieme con un foglio di carta per alimenti, in quattro. Questo modo di piegare la pizza viene detto, appunto, a portafoglio o a libretto. Questo modo tradizionale di mangiare la pizza è stato reso famoso da Bill Clinton, il presidente degli Stati Uniti d’America, che, in occasione della riunione del G7 a Napoli, si fece fotografare mentre consumava la pizza a libretto in via dei Tribunali.[senza fonte]

Note

  1. ^ Salta a:a b REGOLAMENTO (UE) N. 97/2010 DELLA COMMISSIONE del 4 febbraio 2010 recante registrazione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite Pizza Napoletana (STG), su eur-lex.europa.eu. URL consultato il 7 agosto 2011.
  2. ^ L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, su unesco.it, dicembre 2017. URL consultato il 2 agosto 2019.
  3. ^ Unesco: l’arte del pizzaiolo napoletano diventa patrimonio dell’umanità, in LaStampa.it. URL consultato il 29 dicembre 2017.
  4. ^ L’Unesco consacra la pizza napoletana: l’arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell’umanità – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Unesco-consacra-la-pizza-arte-del-pizzaiolo-napoletano-patrimonio-culturale-dell-umanita-595f45e1-1d8c-4525-a8ae-ded74d9b34a1.html, su rainews.it. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  5. ^ Unesco. Art of Neapolitan ‘Pizzaiuolo’.
  6. ^ La pizza marinara non va confusa con quella ai frutti di mare. Il nome deriva dal fatto che gli ingredienti, facilmente conservabili, potevano essere portati dai marinai per preparare pizze nel corso dei loro lunghi viaggi.
  7. ^ Mozzarella vs fiordilatte. La pizza non può più raccontarti una bufala, su scattidigusto.it. URL consultato il 14 aprile 2015.
  8. ^ Disciplinare internazionale per l’ottenimento del marchio collettivo “verace pizza napoletana” – (vera pizza napoletana)
  9. ^ Salta a:a b c Sito web Associazione Verace Pizza Napoletana, su pizzanapoletana.org. URL consultato il 7 agosto 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

 Portale Cucina Portale Napoli Portale Patrimoni dell’umanità

Categorie

FONTE WIKIPEDIA SETTEMBRE 2019

Pizzaiolo per professione

Vuoi diventare un pizzaiolo? Lavori nel campo della ristorazione? Hai già una pizzeria? Hai un ristorante e vuoi ampliare l’offerta culinaria diventando anche una pizzeria?

La pizza questo cibo cosi amato e cosi discusso. Su di essa si fanno discorsi e filosofie al limite dell’idilliaco, ma una pizza mette d’accordo tutti. Nessuno resiste a quel disco rotondo con farcitura a scelta in base ai gusti.

L’impasto…… argomento principe di tutti i pizzaioli che fomentano la bontà solo del loro impasto.

L’acqua è importante quale utiizzi? Si, no, boh forse !!!

Ma dov’ è la verità?

Come si può scegliere tra una vastità quasi infinita di varietà di cose, mezzi, persone?

Chi si trova davanti alla scelta di aprire una pizzeria ha molti dubbi, e soprattutto deve avere le idee chiare su quale “fetta” di mercato indirizzare i propri sforzi.

Pizza al taglio? Pizza al piatto? Pinza Romana?

Ebbene se vuoi un corso professionale per imparare ad amare la professione e diventare un pizzaiolo affidati a noi pizzascuola.com il punto di riferimento per i corsi di pizzaiolo in provincia di Rimini.

Operiamo su tutto il territorio Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica, San Giovanni in Marignano, Morciano di Romagna, Bellaria Igea Marina, Forli, Cesena, Faenza, Pesaro e Urbino eccc…

Siamo in grado di fornirvi la formazione e la preparazione adeguata alle vostre esigenze, su misura per voi.

Ogni corso si svolge con la massima cura e dedizione del professore e maestro Gustavo che da oltre 40 anni opera nel settore.

Corso pizzaiolo rimini, Corso per pizzaiolo rimini, corso per pizzaioli rimini,corsi per pizzaioli, come diventare pizzaiolo rimini, pizza rimini, rimini corso pizzaiolo, corso pizzaiolo, corsi per pizzaioli, corsi di gruppo per pizzaioli, corsi di gruppo per pizzaioli.

Un esempio di successo

Un esempio del nostro successo ? Siamo noi stessi !

Visitate il sito della nostra pizzeria o ancora meglio venite a trovarci solo cosi vi renderete conto di quanto passione e quanto amore possiamo trasmettere.

www.pizzaepastacattolica.com

Venite a trovarci cosi potremo parlare assieme e capire quali sono le vostre necessità, qual’è la vostra attuale situazione e capire dove e come poter efficacemente intervenire per migliorare il vostro lavoro e i vostri guadagni.

pizzaepastacattolica.com e pizzascuola.com un connubio vincente !


Chi, come, dove, cosa, quando, perchè?

CHI siamo?

Già lo sapete, pizzaioli da generazioni.

COME lo facciamo?

Con passione e dedizione unica nel suo genere.

DOVE lo facciamo?

Organizziamo corsi per pizzaioli in tutta la provincia di Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica, Morciano di Romagna, Coriano, Repubblica di San Marino (RSM), Bellaria Igea Marina, Pesaro Urbino, Gabicce Mare ….

Siamo dislocati anche con una seconda sede a Faenza che copre tutta la provincia di Forli Cesena, Faenza,Imola, Bologna.

Se hai bisogno di una consulenza ci possiamo spostare in tutto il mondo !

Abbiamo esperienze di successo di consulenze in tutta Europa, nonchè Stati uniti d’America.

COSA facciamo?

Abbiamo una pizzeria a conduzione familiare dove potrete scoprire il nostro modo di operare. Facciamo inoltre corsi in tutta euro, nonchè consulenze ad altri specialisti che vogliono crescere nel loro operato.

QUANDO lo facciamo?

Quando è più come comodo per voi, cerchiamo di affiancarvi nella vostra attività, oppure organizziamo i nostri corsi in varie sedi convenzionate in Italia che prevedono soprattutto la parte pratica il cuore di questa professione.

PERCHE’ lo facciamo?

Perchè crediamo che quest’arte debba essere preservata e soprattutto rinnovata con passione e non a caso, non dobbiamo ” fare cassa” ma dobbiamo innamorarci ogni giorno del nostro lavoro.

www.pizzascuola.com affidati a noi


Privacy

Gentile interessato desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.  Pizzascuola.com , in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:

  • CATEGORIE DI DATI: Pizzascuola.com  tratterà i dati personali e/o sensibili e inerenti la salute che saranno inseriti nel form.
  • FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali di cui 
    Pizzascuola.com  sarà in possesso sono raccolti direttamente dall’interessato all’atto della compilazione del presente form.
  • TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è 
    Pizzascuola.com ,  contattabile telefonicamente al 0541.831166o all’indirizzo email info@pizzascuola.com
  • FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: rispondere a richieste di informazioni inviate tramite il form, fornire servizi di assistenza e supporto, procedere con l’iscrizione alla newsletter, inviare comunicazioni di tipo formativo, informativo e commerciale, gestire attività di profilazione commerciale.
  • DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato con cadenza periodica.
  • TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.
  • PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
  • DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
  • OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL  CONFERIMENTO DATI: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il  mancato conferimento dei dati obbligatori comporta il NON invio del form.
  • OBBLIGATORIETÀ DEL CONSENSO: La prestazione del consenso al trattamento dati tramite apposita spunta è facoltativa, ma indispensabile per procedere con l’invio del form.
  • MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.